Comunicati Stampa
19 e 20 marzo: a Piacenza Expo Armi&Bagagli
La Rievocazione Storica sboccia a primavera
Dopo due anni difficili, in cui la più grande fiera mercato d’Europa per quanto riguarda il mondo della Rievocazione Storica si è vista costretta a posticipare il consueto appuntamento primaverile al successivo mese di luglio, finalmente per la sua diciottesima edizione “Armi&Bagagli” torna a riempire di storie e di Storia il quartiere fieristico di Piacenza Expo il 19 e 20 marzo 2022. Non sarà ancora, probabilmente, un’edizione dai numeri post-pandemia, ma gli organizzatori si dimostrano ancora una volta entusiasti e non vedono l’ora di aprire i battenti. “Dopo due edizioni che comunque hanno registrato numeri incoraggianti – ha detto Cesare Rusalen di Estrela Fiere – è giunto il momento di ripartire definitivamente con la normalità che per una fiera come questa non può essere che sinonimo di straordinarietà”. “Prima di ritornare ai livelli eccezionali del 2018 o del 2019 – ha proseguito Massimo Andreoli di Wavents - ci vorrà del tempo, perché vanno superate anche quelle barriere psicologiche alle quali ci siamo tutti gioco forza assuefatti. Ma quanto prima vincerà la voglia di tornare a rievocare la storia e a rivivere bei momenti tutti insieme e di persona”. E in effetti i numeri sembrano dar ragione agli organizzatori se è vero che, a oltre un mese dall’apertura, si sono superati i 250 espositori da tutta Europa. Ancora una volta, quindi, sarà ricchissima l’offerta dedicata ad appassionati o professionisti dell’artigianato storico, dell’arcieria, del collezionismo militare, dell’enogastronomia tradizionale, dello spettacolo rievocativo...
E proprio per sottolineare che bisogna guardare avanti, novità di quest’anno è l’inserimento del settore softair!
In contemporanea al mercato della rievocazione storica, con artigiani per tutte le epoche uniti a giullari, musici, teatranti, giocolieri, trampolieri nonché a un’intera area riservata all’enogastronomia storica e tradizionale, confermati anche le manifestazioni in contemporanea:
- “Expo Arc”, evento dedicato al mondo dell’arco in tutte le sue espressioni e declinazioni sportive, culturali, artigianali, didattiche, storiche e venatorie
- “Piacenza Militaria”, storica mostra/mercato di collezionismo militare
- “I Coltelli”, expo dedicata all’arte della coltelleria di pregio.
- “SoftAir Fair” fiera dedicata allo sport e al mondo del Soft Air in tutte le sue componenti
INFO E CONTATTI
PIACENZA EXPO Loc. Le Mose S. Statale 10 per Cremona - 29100 Piacenza - Tel.0523-602711
Apertura al pubblico: sabato: 10.00 – 19.00 - domenica: 10.00 – 18.00. Apertura biglietterie: 09:30.
Ingresso unico per tutte le iniziative: intero € 10,00, ridotto fino a 14 anni e web € 8,00, gratuito fino a 10 anni.
Protocollo provvisorio d’entrata:
- L'ingresso alle aree chiuse della zona fieristica è consentito solo indossando la mascherina.
- Non è necessaria alcuna prenotazione e i biglietti si acquistano direttamente alle biglietterie dell'ente fiera.
Viene comunque consigliato lo scarico dal sito del coupon per l'ingresso ridotto con registrazione personale (un biglietto ridotto per ogni visitatore), che altrimenti dovrà avvenire al momento dell'ingresso ai padiglioni, dove verrà effettuata anche la misurazione della temperatura corporea.
Come arrivare:
Autostrada A1, A2: uscita Piacenza Sud
Ferrovia: Stazione di Piacenza – Informazioni tel. 848888088 – www.fs-on-line-it
Autobus: dalla stazione ferroviaria, Linea 19 – Informazioni https://www.armiebagagli.org/images/orari-bus.pdf
Info per Armi&Bagagli: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. 345.7583298 – 333.5856448
Info per ExpoArc: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Tel. 333.5856448
Info per Piacenza Militaria, I Coltelli: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 333.5856448
Info per SoftAir Fair: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Tel. 340.2805834 – 333.5856448